Prevenzione
Igiene orale professionale
L’igiene orale professionale è una procedura che consiste nell’eliminazione meccanica di tutti i residui (placca, tartaro e pigmenti) che si accumulano sulle superfici dei denti con il passare del tempo. Placca e tartaro possono essere rimossi con particolari strumenti ad ultrasuoni raffreddati con acqua o con strumenti manuali. I pigmenti invece vengono eliminati con paste lucidanti e strumenti rotanti, oppure con l’air-polishing, un getto sotto pressione di acqua e particelle di bicarbonato di sodio o di glicina.
Fluoroprofilassi
Il fluoro è un minerale che si lega alla struttura dello smalto dei denti e li rende molto più resistenti all’attacco degli acidi. L’applicazione professionale di gel a base di fluoro può essere effettuata a qualsiasi età. La frequenza consigliata delle applicazioni è variabile e dipende dalla predisposizione alla carie di ogni singolo paziente.
Prevenzione carie e parodontopatie
Per il mantenimento dello stato di salute dei denti e delle gengive è importante mantenere delle corrette abitudini di igiene orale domiciliare, sottoporsi a sedute di igiene orale professionale con cadenza regolare, evitare abitudini viziate come il fumo ed abitudini alimentari scorrette. Nel nostro studio il paziente viene seguito regolarmente e gli vengono fornite istruzioni per il mantenimento della salute del cavo orale.
Diagnostica per immagini
La radiografia endorale è un esame radiologico circoscritto a pochi denti e permette di vedere in modo molto dettagliato la struttura del dente e del tessuto osseo circostante. In questo modo il clinico può eseguire una diagnosi adeguata. L’utilizzo di tecniche radiografiche digitali permette di ridurre sensibilmente il dosaggio di raggi X.