Trattamenti Endodontici
Devitalizzazione
Il trattamento endodontico, detto anche devitalizzazione, è un trattamento odontoiatrico che consiste nella rimozione della polpa del dente, infiammata o infetta. Dopo adeguata detersione e sagomatura, i canali presenti nelle radici, vengono otturati in modo definitivo con guttaperca e cemento endodontico. Il dente può quindi essere ricostruito o otturato. Con questo trattamento il dente non è più un serbatoio di batteri e può continuare a svolgere la sua funzione.
Ritrattamento endodontico
Il ritrattamento endodontico viene eseguito quando una precedente cura endodontica o devitalizzazione non ha avuto successo. I materiali usati nel precedente trattamento devono essere completamente rimossi, i canali detersi e sagomati in modo adeguato e infine il dente viene sigillato correttamente. Il ritrattamento è spesso l’unica alternativa all’estrazione, il tempo operativo necessario è maggiore rispetto ad una devitalizzazione.
Perno endocanalare
I perni endocanalari vengono generalmente inseriti nella radice di un dente devitalizzato per fornire maggiore adesione ai materiali da ricostruzione, quando la struttura rimanente del dente non è sufficiente a garantire sostegno adeguato. In base al caso clinico possono essere cementati perni in lega aurea, in fibra di vetro o in titanio. Questi perni non vanno confusi con gli impianti, i quali non vengono inseriti all’interno della radice, ma sostituiscono la radice di un dente mancante.